Il Mercato delle Azioni a distanza di un click

Mercato delle Azioni

Un tempo per eseguire dei movimenti sul mercato azionario, ci si doveva recare in banca e dare l’ordine all’addetto a tali operazioni. Il sistema prevedeva grandi limiti, oltre a delle commissioni molto più alte, il problema maggiore era rappresentato dall’essere legati agli orari della banca stessa. Poi è nato internet e il trading online e il settore degli investimenti azionari è stato completamente rivoluzionato.

La nascita del trading online

In Italia il fenomeno del trading online è nato nel 1999 quando la Consob, la commissione che vigila e decide su tutto ciò che riguarda la borsa italiana, ha inserito nel Testo Unico dei mercati finanziari gli aspetti che lo hanno regolamentato.

In realtà un primo approccio di trading si può far risalire al 1993, quando furono introdotte le connessioni Sim. Nel 1995 poi nacque Directa Sim, primo operatore a fornire una piattaforma per il trading online.

Ma l’impatto più forte di questo fenomeno è senz’altro avvenuto a cavallo degli anni 2000, quando tra l’altro il boom di internet esplose in una delle più grandi bolle speculative della storia del mercato azionario.

Cos’è il trading online

Con il trading online i titoli azionari possono essere acquistati in modo autonomo, con l’utilizzo di internet e una piattaforma che solitamente è fornita dalla propria banca attraverso l’home banking.

Cos'è il trading online

I vantaggi che questo nuovo sistema ha portato sono un abbattimento dei costi di commissione e una maggiore autonomia e libertà nelle scelte.

Grazie al trading online sono soprattutto nati i trader che compiono operazioni su stocks di azioni giornalmente, con ingressi e uscite anche nell’arco della stessa giornata.

Un approccio impensabile con i vecchi metodi e invece possibile grazie a un nuovo sistema che ha assicurato immediatezza e velocità. Quando infatti si scommette sulle piccole oscillazioni che può avere il prezzo dell’azione di una società quotata, la rapidità di esecuzione è essenziale.

Il rovescio della medaglia

Purtroppo il trading online ha permesso di accedere a un settore tutt’altro che semplice e prevedibile, in grado di assicurare grandi guadagni, ma anche perdite ingenti, persone inesperte, prive della giusta conoscenza.

Le scelte sui titoli azionari devono essere oculate, frutto di analisi e osservazione, fatte con cognizione di causa e seguendo un metodo che va studiato e applicato in modo coerente.

Nella maggior parte dei casi invece l’approccio è approssimativo, si acquistano stocks di azioni per sentito dire o perché un conoscente ha guadagnato molti soldi dopo averle comprate. Succede così che l’acquisto avviene quando il titolo azionario è già sui massimi e lo sprovveduto investitore insieme ai suoi soldi prendono tutta la discesa.

Il consiglio è perciò quello di avvicinarsi al mercato azionario con molta attenzione, tornando alle origini e facendosi indirizzare anche dall’esperto in materia della propria banca o se proprio si è convinti e decisi a voler operare autonomamente di farlo in maniera cauta. Nessuno può sapere quale potrà essere la direzione di un titolo azionario, non ci sono sfere di cristallo che indichino in anticipo la strada, perciò meglio diversificare i propri investimenti e destinare alle azioni solo una piccola percentuale dell’intero patrimonio.

Leggi Anche
Giocare in borsa nel 2020, vantaggi e svantaggi
Migliori Titoli Azionari per il 2020

Giocare in borsa nel 2020, vantaggi e svantaggi

Giocare in borsa nel 2020

Diversamente da quello che si potrebbe pensare i mercati finanziari non sono stati istituiti recentemente ma vantano una lunga storia. Nel corso del tempo i mercati finanziari hanno subito anche una profonda evoluzione che ha portato alla loro radicale trasformazione fino alla privatizzazione. Alla luce dei cambiamenti avvenuti, giocare in borsa nel 2020 comporta indubbiamente tanti vantaggi ma anche alcuni svantaggi. Ecco tutto quello che c’è da sapere prima di fare trading online e provare a guadagnare.

I cambiamenti dei mercati finanziari

La prima compravendita di titoli, avvenuta in Belgio, risale al 1500. A partire da quel momento iniziò lo sviluppo dei centri borsistici in tutto il mondo. Dalla negoziazione delle quote di proprietà si passò gradualmente allo scambio dei titoli azionari. Agli inizi del ‘900, una volta avvenuta la separazione del mercato dei titoli da quello delle merci, si affermò la Borsa Valori, così come viene intesa ai nostri giorni. Tutto ciò ha consentito anche la negoziazione sui mercati regolamentati di strumenti derivati dalle azioni, come gli stock future. La possibilità di fare trading di CFD, un tempo riservata solo a coloro che disponevano di ingenti capitali, è oggi aperta a tutti. Gli investitori, anche quelli meno esperti, possono investire in borsa attraverso varie piattaforme online, in modo semplice e con un deposito iniziale assai contenuto. Tuttavia i profitti che si ottengo dal trading online non sono garantiti e bisogna capire se giocare in borsa nel 2020 possa avere ancora dei vantaggi.

Giocare in borsa nel 2020: pro e contro

Sono sempre più numerosi gli investitori che si domandano quali possano essere i vantaggi e gli svantaggi di giocare in borsa nel 2020. Le previsioni sull’andamento dei mercati non sono mai sicure, ma è comunque possibile affermare che investire online può offrire numerosi vantaggi e opportunità di guadagno. Fare trading di criptovalute, attraverso le diverse piattaforme digitali, consentirà di chiudere le transazioni quando si vuole e di fare investimenti sfruttando la leva finanziaria. Tutto questo permetterà di moltiplicare il proprio capitale, anche a fronte di un deposito iniziale basso. Buona regola, da adottare anche nel corso del 2020, è quella di differenziare gli investimenti allo scopo di limitare le possibili perdite.

Migliori Titoli Azionari per il 2020

Nel 2020, Consigli per Giocare in Borsa al fine di ottenere dei profitti, bisogna anche considerare i possibili svantaggi. Il trading online comporta inevitabilmente dei rischi. Ogni investitore dovrà modulare i propri risparmi al rischio che è disposto a sopportare. Giocare in borsa nel 2020 implica scegliere strumenti finanziari non eccessivamente volatili, ed evitare di investire tutti i propri risparmi in un unico settore. Iniziare a fare trading online 2020 vuol dire anche affidarsi ad una piattaforma certificata che applica condizioni trasparenti e commissioni basse. Le piattaforme non sono tutte uguali, per cui potrà essere utile iniziare a fare esperienza aprendo un conto demo, in modo da evitare ogni rischio e valutare le proprie strategie.

In definitiva è possibile affermare che Guida su come Giocare in Borsa garantisce più vantaggi che svantaggi, a patto di operare sempre con prudenza e di non sottovalutare lo studio e l’aggiornamento. Seguire forum indipendenti, leggere le opinioni dei vari operatori finanziari o restare informati sull’andamento dei mercati sono tutti validi consigli per portarsi a casa rendimenti alti, limitando rischi e perdite.

Migliori Titoli Azionari per il 2020

Migliori Titoli Azionari per il 2020

I dubbi sulle azioni da acquistare nel corso del 2020 sono davvero tanti. Investitori esperti e principianti non sanno ancora come muoversi e su quali settori puntare per ottenere maggiori profitti. Tuttavia, sulla base degli ultimi avvenimenti non solo politici, è possibile fare qualche previsione e stilare una lista delle migliori azioni. Ecco tutte le informazioni sui titoli da comprare durante il 2020.

Quali azioni considerare durante il 2020?

Anche per quest’anno si presenta il dilemma: quali sono le azioni da comprare? Il 2020 sarà sicuramente ricco di avvenimenti importanti, tenuto conto della non improbabile retrocessione che colpirà l’America. Bisogna anche considerare la posizione commerciale della Cina che, di certo, influenzerà in maniera significativa l’andamento delle azioni.

Prima di fare acquisti affrettati è importante considerare tanti aspetti, allo scopo di limitare i rischi dell’investimento e di contenere le possibili perdite. Investire online richiede sempre la massima prudenza e l’uso di strumenti a tutela del capitale come lo stop loss, indispensabile per rendere la propria attività di trading online più sicura.

Occorre anche tenere a mente che le previsioni non sono mai corrette al 100% e bisogna tutelarsi in anticipo dalle variazioni che colpiscono il mercato in modo del tutto imprevedibile. Fatte queste premesse non resta che scoprire quali potrebbero essere i titoli azionari più allettanti da acquistare nel corso del 2020.

Lista delle azioni migliori da comprare nel 2020

Lista delle azioni migliori da comprare nel 2020

Un settore da prendere sicuramente in considerazione è quello tecnologico. Sono disponibili molte azioni interessanti, fra le quali spiccano Microsoft (MSFT), American First Multifamily (ATAX) e Barrett Business Services (BBSI).

Guardando, invece, alla Borsa di New York i titoli azionari di maggior interesse sono Lockheed Martin Corporation (LMT), Procter&Gamble (PG), The Toro Company (TTC) e Versum Materials (VSM). Molti esperti consigliano anche di puntare sulle azioni Booz Allen (BAH), Visa (V) e Coca-Cola (KO).

Anno 2020: altri titoli azionari da scegliere

La lista delle migliori azioni include solo quelle emesse da società che stanno registrando una crescita e continueranno a rafforzarsi nel 2020. Si tratta di aziende contraddistinte da una costante stabilità e che vantano trend positivi. A questo proposito si segnalano anche i titoli azionari promettenti di Pool Corporation (POOL) e di Terreno Realty Co (TRNO).

Coloro che sono ancora in dubbio potrebbero evitare di acquistare azioni emesse dai colossi cinesi, in quanto eccessivamente condizionate dai risvolti politici e dai rapporti commerciali con l’America. Buona regola è anche astenersi dal comprare titoli di aziende che non sono mai riuscite ad emergere. Sono facilmente riconoscibili perché registrano trend costantemente negativi.

Giocare in borsa è sempre molto aleatorio e lo sarà ancora di più nel 2020, pertanto è meglio concentrarsi solo fra le aziende forti e che godono di buona reputazione.

In Italia, ad esempio, le migliori azioni da considerare sono quelle emesse dal Gruppo Poste Italiane (PST). Sono titoli con un’offerta non dissimile a quelli delle Ferrovie (FS). Queste società stanno dimostrando da tempo una buona forza commerciale. In ogni caso si consiglia di valutare e comparare le quotazioni passate. Studiando ed analizzando i dati sarà più semplice individuare i valori azionari migliori e che sono in forte crescita.